VOCI DI CAPITOLATO
Una guida alla progettazione utile a progettisti, architetti, geometri ed imprese.
Semplifica il lavoro e favorisce la scelta di prodotti certificati e qualificati.
Tramezzature Interne
Una guida alla progettazione utile a progettisti, architetti, geometri ed imprese.
Semplifica il lavoro e favorisce la scelta di prodotti certificati e qualificati.
VOCI DI CAPITOLATO PER IL PANNELLO BRIK
VOCI DI CAPITOLATO PER IL PANNELLO BRIK RASATO
I blocchi impiegati devono essere rifiniti con uno strato di rasatura pari a 5 mm. di spessore per ottenere caratteristiche di isolamento acustico pari a Rw=39-41-44-50-54-60 dB, e con resistenza al fuoco pari a EI 90-120-180. Tali caratteristiche dovranno essere confermate da certificato di Laboratorio autorizzato.
VOCI DI CAPITOLATO PER IL PANNELLO BRIK CON PANNELLO CARTONGESSO
I blocchi impiegati devono essere rifiniti con l’applicazione a mezzo collante e viti di fissaggio di lastre in gesso rivestito di varie tipologie per ottenere caratteristiche di isolamento acustico pari a Rw=39-41-44-50-54-60 dB, e con resistenza al fuoco pari a EI 90-120-180.
Tali caratteristiche dovranno essere confermate da certificato di Laboratorio autorizzato.
VOCI DI CAPITOLATO PER SISTEMA COSTRUTTIVO Pannello Alfa.
La muratura deve avere un indice di valutazione di isolamento acustico Rw pari a...dB (cm 8 Rw=32 dB, cm 12 Rw=36 dB) rilasciato da Laboratorio autorizzato.
Le pareti devono essere dotate di un certificato rilasciato da Laboratorio autorizzato attestante una resistenza al fuoco non inferiore a EI...
I blocchi saranno forniti da Azienda con Sistema di Qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001/15 da ente accreditato.
Su richiesta può essere rilasciata la DoP (Dichiarazione di Prestazione) per qualsiasi manufatto contenente tutte le caratteristiche del prodotto.
VOCI DI CAPITOLATO - TRAMEZZE CON UTILIZZO DEL PANNELLO LATERITE
Le pareti devono essere dotate di un certificato rilasciato da Laboratorio autorizzato attestante una resistenza al fuoco non inferiore a EI... I blocchi saranno forniti da Azienda con Sistema di Qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001/15 da ente accreditato.
Su richiesta può essere rilasciata la DoP (Dichiarazione di Prestazione) per qualsiasi manufatto contenente tutte le caratteristiche del prodotto.
VOCI DI CAPITOLATO - TRAMEZZE CON UTILIZZO DEL PANNELLO LATERITE FONOISOLANTE
Le pareti così ottenute devono avere un indice di isolamento acustico Rw pari a...dB (cm 7,5+5+cm 7,5 fon
= 55 dB e EI 120, cm 9,5+5+7,5 fon = 61 dB e EI 180). Le pareti devono essere dotate di un certificato rilasciato da Laboratorio autorizzato attestante una resistenza al fuoco non inferiore a EI...
I blocchi saranno forniti da Azienda con Sistema di Qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001/... da ente accreditato.
VOCI DI CAPITOLATO PER BLOCCHI
La muratura così ottenuta potrà essere lasciata faccia vista previa pulizie dei giunti, rasata oppure intonacata. Le pareti devono essere dotate di un certificato rilasciato da Laboratorio autorizzato attestante una resistenza al fuoco non inferiore a EI... I blocchi saranno forniti da Azienda con Sistema di Qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001/15 da ente accreditato. È compreso altresì l'eventuale pulizia delle murature e di quanto altro occorre per eseguire la muratura a perfetta opera d'arte.
Divisori
Una guida alla progettazione utile a progettisti, architetti, geometri ed imprese.
Semplifica il lavoro e favorisce la scelta di prodotti certificati e qualificati.
Muratura interna divisoria o controparete realizzata con pannelli in calcestruzzo vibrocompresso di argilla espansa idrorepellente tipo “BRIK” con profili ad incastro maschio-femmina sui quattro lati, forati con un ordine di camere di dimensioni modulari di cm. 90x27,7 spessori cm 9,5 e 7,5 di densità a secco vuoto per pieno di 900 kg/mc con resistenza a carico di rottura a compressione non inferiore a 5 N/mm2 posati con apposito collante poliuretanico, con interposto materassino di lana di roccia di densità 80 kg/mc spessore cm 5. Spessore cm 22 ; Rw 40dB ; U=0,57 W/mqK
Muratura interna divisoria o controparete realizzata con pannelli in calcestruzzo vibrocompresso di argilla espansa idrorepellente tipo “BRIK” con profili ad incastro maschio-femmina sui quattro lati, forati con un ordine di camere di dimensioni modulari di cm. 90x27,7 spessori cm 9,5 e 7,5 di densità a secco vuoto per pieno di 900 kg/mc con resistenza a carico di rottura a compressione non inferiore a 5 N/mm2 posati con apposito collante poliuretanico e rifiniti con 5 mm di rasante a base cemento P180 sulle facce esterne, con interposto materassino di lana di roccia di densità 80 kg/mc spessore cm 5.
Spessore cm 23 ; Rw 54dB ; Ei 60 + Ei 60 ; U=0,55 W/mqK
Muratura interna divisoria o controparete realizzata con pannelli in calcestruzzo vibrocompresso di argilla espansa idrorepellente tipo “BRIK” con profili ad incastro maschio-femmina sui quattro lati, forati con un ordine di camere di dimensioni modulari di cm. 90x27,7 spessori cm 9,5 e 7,5 di densità a secco vuoto per pieno di 900 kg/mc con resistenza a carico di rottura a compressione non inferiore a 5 N/mm2 posati con apposito collante poliuretanico e rifiniti con 5mm di rasante a base cemento P180 su una faccia e una lastra di cartongesso semplice da 1,2 cm sull'altra, con interposto materassino di lana di roccia di densità 80 kg/mc spessore cm 5.
Spessore cm 24; Rw 60dB; Ei 60 + Ei120; U=0,52 W/mqK
Muratura interna divisoria o controparete realizzata con pannelli in calcestruzzo vibrocompresso di argilla espansa idrorepellente tipo “BRIK” con profili ad incastro maschio-femmina sui quattro lati, forati con un ordine di camere di dimensioni modulari di cm. 90x27,7 spessori cm 9,5 e 7,5 di densità a secco vuoto per pieno di 900 kg/mc con resistenza a carico di rottura a compressione non inferiore a 5 N/mm2 posati con apposito collante poliuretanico e rifiniti con una lastra di cartongesso semplice da 1,2 cm su una faccia e l'altra a vista, con interposto materassino di lana di roccia di densità 80 kg/mc spessore cm 5.
Spessore cm 23,5 ; Rw 50dB ; Ei 60 + Ei120 ; U=0,53 W/mqK
Muratura interna divisoria o controparete realizzata con pannelli in calcestruzzo vibrocompresso di argilla espansa idrorepellente tipo “BRIK” con profili ad incastro maschio-femmina sui quattro lati, forati con un ordine di camere di dimensioni modulari di cm 90x27,7 spessori cm 9,5 e 7,5 di densità a secco vuoto per pieno di 900 kg/mc con resistenza a carico di rottura a compressione non inferiore a 5 N/mm2 posati con apposito collante poliuretanico e rifiniti con una lastra di cartongesso semplice da 1,2 cm su entrambe le facce ester- ne, con interposto materassino di lana di roccia di densità 80 kg/mc spessore cm 5.
Spessore cm 25 ; Rw 60dB ; Ei 120 + Ei120 ; U=0,50 W/mqK
Scarica PDF >
Muratura interna divisoria realizzata con pannelli in calcestruzzo vibrocompresso di argilla espansa tipo “Laterite” e “Laterite Fonoisolante” con profili ad incastro maschio-femmina sui quattro lati, di dimensioni modulari di cm. 90x27,7 spessori cm 7,5 Laterite e 7,5 Laterite fonoisolante di densità a secco vuoto per pieno relativamente di 1100 kg/mc e 1500 kg/mc con resistenza a carico di rottura a compressione non inferiore a 5 N/mm2 posati con apposito collante cementizio e rifiniti con 5mm di rasante a base cemento sulle facce esterne, con interposto materassino di lana di roccia di densità 80 kg/mc spessore cm 5. Spessore cm 20 Rw 54dB; U=0,54 W/mqK
Scarica PDF >
Spessore cm 20 Rw 58dB ; U=0,57 W/mq
Scarica PDF >
Muratura interna divisoria realizzata con pannelli in calcestruzzo vibrocompresso di argilla espansa tipo “Laterite” e “Laterite fonoisolante”con profili ad incastro maschio-femmina sui quattro lati, di dimensioni modulari di cm 90x27,7 spessori cm 9,5 Laterite e 7,5 Laterite Fonoisolante di densità a secco vuoto per pieno relativamente di 1100 kg/mc e 1500 kg/mc con resistenza a carico di rottura a compressione non inferiore a 5 N/mm2 posati con apposito collante cementizio e rifiniti con mm 5 di rasante a base cemento sulle facce esterne, con interposto materassino di lana di roccia di densità 80 kg/mc spessore cm 5.
Spessore cm 20 Rw 61dB ; U=0,52 W/mqK
Scarica PDF >