
BLOCCO BLOX
l primo blocco con fori orizzontali.
Con finitura “faccia a vista”.

l Blox è realizzato con un calcestruzzo vibro-compresso di argilla espansa e proprio per questo oltre ad avere buone caratteristiche isolanti è leggero, maneggevole, facile da movimentare e da porre in opera. I fori orizzontali, le dimensioni, la leggerezza ed il processo di qualità fanno del blox un elemento innovativo per l’edilizia moderna.
Precisione
Blox è lungo 40 cm ed rifinito in tutte le facce e con precisione dimensionale al millimetro.
Ottimizzazione del magazzino
Qualsiasi BLOX può essere posato in due diversi spessori consentendo così di dimezzare le tipologie e quindi le quantità di merci in magazzino.
Due tipologie
Con due tipologie di BLOX si ottengono i quattro spessori più usati che sono: cm 12 - 15 - 20 - 24.
Le due tipologie hanno lo stesso prezzo di acquisto.
Economico
Blox è più economico per l’uso ridotto della malta.
4 spessori allo steso prezzo
Il Blox è un blocco innovativo, che posato con i fori orizzontali aumenta di due volte e mezzo la sua resistenza a trazione, con due tipologie otteniamo quattro diversi spessori, allo stesso prezzo, dimezzando le scorte di magazzino.
Vantaggi per il rivenditore e il progettista
Blox è il blocco innovativo, il primo blocco che si posa con i fori orizzontali.
Blox è rifinito in tutte le facce e con precisione dimensionale al centesimo.
Qualsiasi Blox può essere posato in due diversi spessori consentendo così di dimezzare le tipologie e quindi le quantità di merci in magazzino.
Con due tipologie di Blox si ottengono i quattro spessori più usati che sono: cm 12 - 15 - 20 - 24.
Le due tipologie hanno lo stesso prezzo di acquisto.
Il Blox è un blocco innovativo, che posato con i fori orizzontali aumenta di due volte e mezzo la sua resistenza a trazione, con due tipologie otteniamo quattro diversi spessori, allo stesso prezzo, e dimezzando le scorte di magazzino.
Vantaggi per l'impresa e per la posa in opera
Blox consente la posa facilitata per la sua precisione dimensionale al centesimo.
Semplicità di applicazione della malta e senza sprechi perché applicata sempre sulla superficie piena in quanto il Blox ha i fori orizzontali.
Il Blox con le sue superfici rifinite può essere posato “faccia a vista”, i bordi smussati conferiscono un buon effetto estetico alla muratura.
Lo stesso Blox può essere posato in due posizioni diverse così da ottenere due diversi spessori di muratura facilitando gli approvvigionamenti, limitando inoltre gli scarti e gli avanzi delle lavorazioni.
I fori orizzontali resi continui diventano l’alloggiamento dei ferri di armatura per la realizzazione di eventuali architravi, piattabande e cordoli mantenedo così l’aspetto “faccia a vista” della muratura.
Il Blox consente di rinforzare le murature con tralicci di armatura che si interpongono con facilità e solidità tra due file di blocchi. Nel rispetto delle certificazioni ed al fine di ottenere la dichiarazione di conformità è consigliata la posa con la Malta M330 prodotta da Prefedil.
I Blox con i fori orizzontali aumentano notevolmente la resistenza alle forze di trazione limitando così le cavillature e le lesioni sulle murature.
L‘inserimento del traliccio nella muratura è un metodo estremamente efficace per aumentare la resistenza meccanica così da sopportare:
• sovraccarico per flessione, trazione o taglio
• ritiro, scorrimento viscoso, dilatazione
• assestamenti differenziati
• movimenti tellurici, esplosioni, vibrazioni....
Caratteristiche tecniche
BLOX
![]() |
|
|
![]() |
|
|



Guarda video
